
Grazie al Programma Erasmus+, Alice ha avuto l’opportunità di svolgere il tirocinio del master in Slovenia, lavorando per un’organizzazione attiva negli ambiti dell’innovazione sociale, della sostenibilità ambientale, della promozione culturale e della gestione partecipativa del territorio. Ci ha raccontato la sua esperienza.

Può un quartiere popolare diventare il polo artistico e culturale della città? Ci ha provato Giovanna Vinciguerra col progetto “Plebiscito o Pebliscito?”, che ha trasformato per un giorno le botteghe di San Cristoforo, a Catania, in piccole gallerie d’arte.

Dall’Internet of Things all’innovazione sociale; dal Nord al Sud Italia per una nuova esperienza formativa multiculturale: vi raccontiamo la storia di Giulia Micozzi, studentessa del Master Relational Design.

Da São Paulo (Brasile) a Catania per studiare Relational Design e poi a Milano per un importante opportunità di stage: Marília Traversim Gomes ci ha raccontato la sua esperienza all’interno del master.

Cosa fanno gli studenti di Relational Design dopo il master? Dopo uno stage a Casa Netural a Matera, Giudita Melis ha deciso di fondare un’analoga realtà di coworking-coliving nella sua terra: la Sardegna.

L’intervista di Silvana Carbone, studentessa della seconda edizione del master, oggi si occupa delle comunicazione di Alce Nero.

L’ultima intervista ai nostri studenti della seconda edizione del Master Relational Design appena concluso: Valentina Novembre

La quinta intervista ai nostri studenti della seconda edizione del Master Relational Design appena concluso: Alessandro Carlaccini

La quarta intervista ai nostri studenti della seconda edizione del Master Relational Design appena concluso: Candice Barrett

La terza intervista ai nostri studenti della seconda edizione del Master Relational Design appena concluso: Silvana Carbone
A Novembre 2020 inizia una nuova edizione del Master Relational Design
GLI ULTIMI POST
- Social TV: 3 domande a Fosca Salvi
- Il ruolo sociale del designer nell’economia della cultura: intervista ad Anna Mignosa
- Adele Giacoia: migliorare l’esperienza museale e la fruizione del patrimonio artistico attraverso il Service Design
- Relational Design is a mindset, a method – A chat with visual designer Nuphap Aunynuphap
- Allargare i propri orizzonti e uscire dalla comfort zone grazie al Programma Erasmus+: intervista ad Alice Biagi