Seamless Experience Design
–
L’esperienza migliore è quella che risponde alle esigenze dell’utente.
Siamo nel bel mezzo di una rivoluzione digitale, la vita delle persone è cambiata e non sarà mai più la stessa. I servizi online sono diventati innegabilmente uno degli strumenti più efficaci per semplificare la nostra quotidianità. In un contesto in cui la fruizione digitale migliora di giorno in giorno e coinvolge sempre più persone, viene da chiedersi: le esperienze in loco saranno ancora rilevanti per le aziende e le attività commerciali o saranno rimpiazzate completamente da quelle online?
Al giorno d’oggi le attività incentrate esclusivamente sull’esperienza “fisica”, sul campo, si trovano in evidente difficoltà. Questo però non significa che siano destinate a scomparire e ad essere sostituite da servizi online: una buona user experience non deve confinarsi dentro un unico ambiente o ambito, l’ideale è facilitare un incontro tra i due mondi – quello online e quello offline – progettando esperienze complementari che si arricchiscano a vicenda.
Questo corso incoraggia gli studenti ad allargare i propri orizzonti, a ragionare su come i servizi verranno fruiti nel prossimo futuro e a proporre soluzioni per integrare esperienze online e offline, utilizzando l’approccio del service design per comprendere le esigenze dei consumatori, per risolvere eventuali criticità e per creare nuove esperienze che rispondano ai bisogni dell’utente finale.

Obiettivi del corso
- Imparare ad empatizzare con gli utenti utilizzando un approccio user-centrico.
- Analizzare i vantaggi e punti di forza dei vari canali e delle varie tipologie di interazione e sfruttarli al massimo delle loro possibilità.
- Esplorare nuove opportunità per ideare user experience innovative.