Sara Agostinelli
Ha un approccio multidisciplinare alla progettazione. È project manager da IdLab e si occupa anche di digital strategy e copywriting.
La 10ª edizione del master inizia a novembre 2020!
Professionisti provenienti da realtà diverse del mondo del design e della comunicazione guideranno gli studenti nel loro percorso formativo
Ha un approccio multidisciplinare alla progettazione. È project manager da IdLab e si occupa anche di digital strategy e copywriting.
Co-founder e partner di WILL, startup di informazione social-based. Collabora con testate giornalistiche e aziende per la trasformazione digitale. È stata inserita da Forbes tra i giovani talenti under 30 del 2020.
Designer della comunicazione e dei servizi, cura i progetti Fuorisalone.it e Brera Design District
Designer, idea e progetta strategie ed esperienze prevalentemente per il mondo del digitale. Attualmente lavora da Experientia.
Ha un background in ingegneria, architettura ed energia. È direttore di PUSH, laboratorio di design per l’innovazione sociale e urbana
Pittrice specializzata in incisione e stampa d’arte, insegna alla Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata e dal 2016 collabora con Ettore Maiotti.
Designer, fotografo e docente UniPA, è tra i fondatori di PUSH. La sua ricerca verte sui temi dei new media, del gioco, dell’arte e della creatività urbana.
Architetto, ha lavorato per anni per lo studio Arata Isozaki y Asociados di Barcellona. Dal 2010 è direttrice di ABADIR – Accademia di Design e Comunicazione Visiva, esplorando modelli possibili a cavallo tra il fisico e il digitale.
Designer londinese, il suo lavoro si colloca a metà strada tra l’Arte e il Design e guarda all’impatto della tecnologia sulle dinamiche sociali.
Digital Strategist, si occupa anche di formazione a 360 gradi nell’ambito dei social media e del digital advertising. Lavora per IdLab a Milano.
Giorgia Lupi è un’information designer con un approccio umanistico all’analisi dei dati. È partner di Pentagram, studio di consulenza internazionale sul design con sede a New York.
Co-founder e Service Design Director di the Contextual, a Bangkok, ha tenuto numerose lecture presso varie università della Thailandia.
Founder di Gummy Industries, si occupa di strategie digitali, digital journalism ed è consulente per alcune delle maggiori istituzioni culturali italiane.
Da anni impegnato sulle nuove frontiere dell’insegnamento, è il Direttore del Master Relational Design e della Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata. È progettista e partner di IdLab.
Co-founder dello studio di design Dunne & Raby, a Londra, insegna alla Parsons School of Design di New York. È stata docente al London Royal College of Art e alla Angewandte di Vienna.
Progettista con un background in Disegno Industriale e in Interaction Design, si occupa delle relazioni tra design, social media e formazione. È partner e CEO di IdLab.
Co-fondatrice di The Contextual, a Bangkok, è una service designer e si occupa di user experience, design thinking and internal branding per numerose aziende.
Interaction designer, si occupa di progetti a cavallo tra il digitale e l’analogico. Lavora per IdLab e collabora con la Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata.
Designer e imprenditore, è cofounder e direttore di PUSH, laboratorio di innovazione. La sua ricerca si concentra sull’integrazione tra persone, tecnologia e sostenibilità.
È project manager da PUSH, dopo aver vissuto e lavorato tra Tel Aviv, Bruxelles e Roma. Si occupa di service design, UX/UI design e open innovation management.
Giornalista, saggista e teorico del design. È consulente per l’innovazione socio-ecologica di città, aziende e organizzazioni civili.
Professoressa Emerita alla Parsons School of Design di New York, è autrice di numerose pubblicazioni sul design.
UX researcher specializzata in metodi etnografici e basati su questionari, si occupa di progetti a metà tra il mondo dei Thick Data e dei Big Data.