
Design for a Fake News Free World
NOVEMBRE 2020 – Il corso analizza il fenomeno delle fake news e utilizza tecniche come la visualizzazione dei dati per costruire un ambiente informativo che favorisca lo scambio anziché lo scontro.
VAI AL CORSO
Corsi online e corsi in modalità blended:
scoprili tutti!
NOVEMBRE 2020 – Il corso analizza il fenomeno delle fake news e utilizza tecniche come la visualizzazione dei dati per costruire un ambiente informativo che favorisca lo scambio anziché lo scontro.
VAI AL CORSODICEMBRE 2020 – Sviluppare una narrazione coinvolgente a livello visuale, ispirata al tema del diario, a partire dall’analisi del target di riferimento e degli elementi strutturali del racconto.
VAI AL CORSOMARZO 2021 – L’interaction design al tempo della rivoluzione digitale: progettare interazioni tra utenti e dispositivi concentrandosi sul valore socioculturale e sull’efficienza delle tecnologie impiegate.
VAI AL CORSOAPRILE 2021 – Un corso incentrato sulla user experience, che mette al centro il fruitore finale e usa i metodi e strumenti del service design per progettare un servizio multi-piattaforma, sia online che offline.
VAI AL CORSOMAGGIO 2021 – Ricercare soluzioni innovative per rinsaldare i rapporti tra la popolazione urbana e quella dei centri rurali, attraverso l’analisi del territorio ed esperienze location-based.
VAI AL CORSOGIUGNO 2021 – Corso incentrato sulla sostenibilità, sul game design e sul behavioural change, con l’obiettivo di progettare un gioco capace di generare un cambiamento positivo nelle nostre abitudini.
VAI AL CORSOIn tre appuntamenti, il seminario esplora il mondo design a partire dalle quattro ambizioni fondamentali che ne sono alla base: il desiderio di uni-formare, di rappresentare, di co-formare e/o di deformare.
VAI AL CORSOLUGLIO 2021 – Metodologie di produzione di un evento culturale e/o di marketing e sviluppo di un progetto di evento e di un piano di comunicazione aziendale in collaborazione con Fuorisalone.it
VAI AL CORSO