
MASTER RELATIONAL DESIGN
Creare un progetto partendo dalle proprie competenze sociali e relazionali
A novembre 2020 inizia una nuova edizione del master!
Chi siamo

_
ABADIR
Accademia di Design e Comunicazione Visiva
ABADIR è un’accademia di design e comunicazione visiva legalmente riconosciuta dal MIUR. Attraverso le discipline del progetto vuole formare giovani designer capaci di evolversi e modificarsi continuamente, adattandosi alle condizioni sempre diverse di un mondo liquido.
A vent’anni dalla sua fondazione, la scuola ha inaugurato nel 2010 un nuovo Dipartimento di Design sotto la direzione di Vanni Pasca e ha attivato il Corso di Laurea Triennale in Design e Comunicazione Visiva. Dal 2012 ha iniziato un nuovo percorso di sperimentazione sulla formazione online in partnership con IdLab e a febbraio 2014 ha lanciato la prima edizione del Master Relational Design. Nel 2019 è nata la partnership con la SUPER.

_
SUPER
Scuola Superiore d’Arte Applicata
Dal 1882 alla Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata di Milano si insegnano e si imparano linguaggi visivi antichi e contemporanei: affresco, arazzo, digitale, fumetto, game design, grafica, illustrazione, incisione, mosaico, pittura, social media, vetrata.
Nata per volere del Comune di Milano, della Camera di Commercio e del Ministero delle Politiche Agricole, la Scuola è un grande laboratorio in cui lavorare assieme, creando reti di rapporti, nodi e connessioni, ma soprattutto è una comunità di persone che condividono la passione per le arti applicate. Ancora oggi la Scuola rappresenta un connubio tra linguaggio e tradizione in costante evoluzione, cogliendo le molteplici sfide di dialogo con la contemporaneità.
_
La partnership tra ABADIR e SUPER mira a formare figure professionali che, attraverso la sperimentazione tecnica, sappiano muoversi con versatilità tra diverse discipline
_

_
IdLab
IdLab Studio sviluppa attività progettuali sul tema della formazione e delle possibili trasformazioni indotte dai nuovi media.
I progetti realizzati internamente o grazie a collaborazioni a livello internazionale hanno visto la nascita di communities online – come Design 1o1 e lo studio di nuove modalità di trasferimento della conoscenza ai giovani.
IdLab ha lavorato con numerose università, aziende e istituzioni tra cui Confindustria Ceramica, Expo Milano 2015, Fiera Milano, Fondazione di Venezia, La Biennale di Venezia, Politecnico di Milano, Università Bocconi, Università Bicocca, Triennale.

_
Il nostro metodo didattico
Il master si sviluppa su due piani: una parte del lavoro svolta online, come laboratorio ed esperienza di apprendimento a distanza, più una serie di lezioni frontali e workshop mensili per imparare sul campo, apprendere in modo diretto, sviluppare competenze pratiche ed essere pronti al mondo del lavoro.
L’insieme delle competenze fra design, digital communication, old media e new media è alla base del Master Relational Design: il sistema didattico proposto si basa su progetti educativi di open education (MOOC), e-learning e gamification sviluppati da IdLab e Abadir negli ultimi anni fra cui Architecture101, Design101, Ceramic Futures, Whoami.
Il team


Stefano Mirti

Aurora Rapalino
